16-18 Dicembre – Saviano Venerdi: 16.00-20.30 Sabato e Domenica: 11.00-20.30 Mostra | 21.00 Live Music
Programma
PROGRAMMA
VENERDI 16 DICEMBRE
Ore 16.00 Apertura al pubblico
Complesso Industriale ex Fabbrica De Risi
Ore 18.30 Presentazione ufficiale con le autorità
Sala Consiliare
SABATO 17 DICEMBRE
Ore 11.00 – Apertura al pubblico area Mostra, Stand, Artist
Complesso Industriale ex Fabbrica De Risi
Ore 15.00-15.45 “Gli invincibili” il fumetto: l’autismo come super-potere
Relatori: Biagio Ruocco presidente dell’ associazione Insieme si può Sarno; Antonietta Ambrosino responsabile dell’Associazione Insieme si Può e Referente nazionale per la provincia di Napoli dell’ Associazione I Bambini delle Fate ; Giusy Nozzolino responsabile dell’Associazione Insieme si può Sarno e referente nazionale per la provincia di Salerno dell’associazione I Bambini delle Fate.
Ore 16.00-16.45 L’architettura nei fumetti e nei cartoni animati,
Viaggio attraverso gli elementi urbani caratteristici dei fumetti, manga e cartoni animati Relatore: Maurizio Nataloni
Ore 17.30-19.00 I 40 anni di Lady Oscar in Italia
Alla (ri)scoperta della serie attraverso le sigle, le interviste, immagini, video spezzoni e curiosità. Relatore: Maurizio Nataloni
Ore 21.30 ZAPPING CARTOON PROJECT
Preparate la voce, ripassate i testi delle sigle tv e venite a cantare insieme a noi e agli Zapping per questa serata all’insegna delle sigle dei cartoni animati!!!
DOMENICA 18 DICEMBRE
Ore 11.00 – Apertura al pubblico area Mostra, Stand, Artist
Complesso Industriale ex Fabbrica De Risi
Ore 15.00-15.45 Frammenti d’anime: i Cel
Abbreviazione del termine inglese celluloid in italiano rodovetro, la cel è un foglio trasparente di acetato realizzato in cellulosa sul cui retro viene dipinto un disegno, poi colorato e infine fotografato per comporre un singolo fotogramma nella sequenza di animazione. Di fatto, la cel è il risultato del lavoro di specifici professionisti detti coloristi, ma prima di loro ce ne sono molti altri tra i quali, il direttore d’animazione, che solo raramente si impegna di persona in questa fase della produzione. Relatori: Carlo Jervolino
Ore 16.00-17.00 Il manga e l’animazione moderna vs quella classica
Come è cambiata l’animazione dagli anni 70 ad oggi? Nel corso degli ultimi 40 anni abbiamo assisitito a dei cambiamenti sia nel modo di rappresentare l’animazione sia nel target di riferimento. Proviamo a ripercorrere insieme questi cambiamenti.
Relatori: Gabriele Cioffi e Domenico Alfieri
Ore 17.30-19.00 L’ho DETTO ad ALBERTELLI: nessuno ce la fa contro LO VECCHIO!
Tributo alle sigle tv di Detto Mariano, Luigi Albertelli, Andrea Lo Vecchio e Enzo Polito. Relatore: Maurizio Nataloni
Ore 21.30 Arriva Cristina
Spettacolo musicale con Tiziana Cerza dedicato interamente alle sigle di Cristina D’Avena